NEWS

INFO SULLE DETRAZIONI FISCALI IN EDILIZIA

INFO SULLE DETRAZIONI FISCALI IN EDILIZIA


pubblicato il04/01/2019 11:32:35 sezione News


Le possibilità dettate dalla normativa per risparmiare in seguito a lavori eseguiti sulla propria abitazione sono svariate. Infatti con piccoli interventi edili o impiantistici è possibile recuperare anche il 50% del costo di acquisto di mobili ed elettrodomestici.
Di seguito abbiamo elencato alcune delle attività per quali è possibile risparmiare grazie alla detrazione fiscale.

Arredamenti, elettrodomestici ed apparecchi di illuminazione
Fino al 31 dicembre 2020 chi esegue lavori nella propria abitazione, oltre a recuperare con la detrazione fiscale il costo sui lavori, può recuperare anche il 50% del costo di acquisto di arredamenti, elettrodomestici ed apparecchi di illuminazione. Il contribuente ogni anno per 10 anni recupera dalla denuncia dei redditi fino a 500 €, che sono detratti dall’importo delle tasse da pagare.
Anche nel caso di sostituzione della caldaia o degli infissi esterni, istallazione ascensore o interventi minimi di manutenzione straordinaria (rifacimento completo del bagno, modifica alla distribuzione interna, ...), in aggiunta alla detrazione sui lavori, può essere recuperato il 50% della spesa di arredamenti, elettrodomestici ed apparecchi di illuminazione.

Tende per infissi esterni
Sono riconosciute come schermature solari tutti i tipi di tende sia interne, esterne o inserite all'interno dell’infisso, in quanto vanno a ridurre le razioni di calore prodotte dal sole e trasmesse all’interno dei locali. Per questo è possibile recuperare il 50% della spesa dalla denuncia dei redditi in 10 anni.

Stufe a pellet
Il costo di acquisto ed installazione delle stufe a pellet può essere recuperato dalla denuncia dei redditi per un importo pari al 50% in 10 anni. Occorre soltanto prestare attenzione al rendimento diretto della stufa descritto nella scheda tecnica del prodotto che non dovrà essere inferiore al 70%. Le stufe a pellet più economiche non hanno caratteristiche tali da rientrare nell’agevolazione del conto termico, ma possono rientrare nella detrazione fiscale del 50%.

Iva 10%
Ricordati che per tutti gli interventi edili ed impiantistici comprese le tende, puoi usufruire dell’iva agevolata al 10% (anziché 22%), se i materiali sono posati dall’impresa e se hai presentato una pratica edilizia al comune.

Contattaci per avere maggiori informazioni e richiederci un preventivo per la presentazione della pratica edilizia occorrente per poter usufruire dell'agevolazione. Riceverai gratuitamente la nostra consulenza su come gestire la detrazione fiscale e non fare errori per evitare sanzioni dall’Agenzia delle Entrate.

Condividi nei social network   

Richiedi informazioni

Se non hai trovato ciò che cercavi, inviaci una mail saremo felici di risponderti.









   

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta informato sulle nostre attività.
Ti promettiamo di inviarti solo informazioni di qualità.