pubblicato il28/12/2017 15:19:45 sezione
News
Nel nostro paese sono molte le attività ricettive che non sono in regola con la normativa della prevenzione incendi.
Per questo tramite il DDL Milleproroghe 2020 è stata approvata la proroga fino al 30 giugno 2022 dell’adeguamento alle norme antincendio da parte delle attività ricettive con più di 25 posti letto.
Questo vale per tutte le attività iscritte al piano biennale ai sensi del DM 16/03/2012, se entro il 31 dicembre 2020, consegneranno al comando provinciale dei Vigili del fuoco la SCIA PARZIALE, attestante il rispetto di almeno quattro prescrizioni, di seguito indicate:
- resistenza al fuoco delle strutture;
- reazione al fuoco dei materiali;
- compartimentazioni;
- corridoi;
- scale;
- ascensori e montacarichi;
- impianti idrici antincendio;
- vie d’uscita ad uso esclusivo, con esclusione dei punti ove è prevista la reazione al fuoco;
- vie d’uscita a uso promiscuo, con esclusione dei punti dove è prevista la reazione al fuoco di materiali;
- locali adibiti a deposito.
Ottima opportunità per eseguire gli interventi è quella di sfruttare il credito d'imposta del 65% disponibile per le attività ricettive (tax credit alberghi). Per maggiori informazioni clicca QUI
Sei un albergatore e vorresti sapere come fare? Contattaci, capiremo insieme la soluzione migliore per il tuo albergo.
Inoltre sapremmo indicarti la possibilità di sfruttare eventuali contributi per la realizzazione dell'opera.