NEWS

SUCCESSIONE TELEMATICA

SUCCESSIONE TELEMATICA


pubblicato il26/08/2017 16:21:48 sezione News


Quando è obbligatoria la dichiarazione
La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi entro 12 mesi dal decesso del defunto. Non c'è obbligo di presentazione quando ad ereditare sono solo coniuge e figli, non ci sono immobili e l'eredità non supera i 100.000 euro. Al di là di questi casi, invece, la dichiarazione è sempre obbligatoria e quando ci sono gli immobili, insieme alla dichiarazione di successione è necessario presentare anche le volture catastali. Per le volture sono dovute le imposte ipotecaria e catastale che vanno pagate al momento della presentazione, mentre le imposte di successione sono calcolate dall'Agenzia delle entrate sulla base del valore dell'eredità indicato nella dichiarazione. In caso di coniuge e figli, però non ci sono imposte da pagare quando l'ammontare complessivo dei beni non supera il valore di un milione di euro per ciascun erede. In caso di fratelli la franchigia, invece, è di 100.000 euro per ciascuno. L'imposta di successione è al 4% per genitori e figli e altri parenti in linea retta per l'eventuale quota che supera il milione di euro; sale al 6% se si ereditano beni da altri familiari, mentre in caso di estranei si paga l'8%.

La procedura online
Per l’intero anno 2018 era possibile presentare le successioni con il vecchio metodo cartaceo e per via telematica. Dal primo gennaio 2019 vi è l’obbligo di presentarle soltanto per via telematica. Tale obbligo era fissato per il primo gennaio 2018, ma è stata rilasciata una deroga. Con la procedura telematica è possibile ottenere direttamente online una ricevuta “certificata” che attesta l’originalità del documento e può essere presentata alle banche e agli altri intermediari finanziari per incassare i beni in successione. Questa attestazione ha un apposito contrassegno detto “glifo”, un codice identificativo e un codice di verifica, grazie ai quali è possibile certificare l’originalità del documento. E' quindi sufficiente avere questa documentazione per sbrigare tutte le pratiche successive.

Richiedi un preventivo per la redazione della successione, sapremo fornirti tutte le informazioni utili.

Condividi nei social network   

Richiedi informazioni

Se non hai trovato ciò che cercavi, inviaci una mail saremo felici di risponderti.









   

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta informato sulle nostre attività.
Ti promettiamo di inviarti solo informazioni di qualità.