NEWS

CREDITO D'IMPOSTA AL 110% PER ECOBONUS E SISMABONUS



Aggiornamento del 17 luglio 2020

In data odierna è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione in legge del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) che, tra le altre cose, ufficializza le nuove detrazioni fiscali del 110% (Superbonus) previste per alcuni interventi di efficienza energetica (Ecobonus), riduzione del rischio sismico (Sisma Bonus), installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici.

Le nuove disposizioni contenute nell’art. 119 del Decreto Rilancio prevedono una detrazione del 110% da ripartire in 5 quote
pubblicato il17/07/2020 12:25:09 sezione News
Leggi tutto>>

SICUREZZA ANTINCENDIO CONDOMINI

dal 6 maggio 2020 in vigore le nuove regole


Il decreto 25 gennaio 2019, contenente "Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987 n. 246, concernente norme di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione" fornisce istruzioni per la sicurezza antincendio degli edifici di civile abitazione di altezza maggiore di 12 metri.
Sono presenti livelli di prestazione da rispettare in base all'altezza degli edifici:
- livello 0: edifici con altezza tra 12 e 24 metri,
- livello 1: edifici con altezza tra 24 e 54 metri,
- livello 2: edifici con altezza tra 54 e 80 metri,
- livello 3: edifici con altezza oltre
pubblicato il18/04/2020 15:24:37 sezione News
Leggi tutto>>

DETRAZIONI FISCALI IN EDILIZIA PER IL 2020



Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri della legge di Bilancio vengono riproposte anche per il 2020 le agevolazioni fiscali riguardanti l’edilizia.

Punto 1: detrazione 50% per ristrutturazioni edilizie
Prevista la proroga a tutto il 2020 della detrazione fiscale in misura del 50% per le spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia.
I contribuenti possono detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per gli interventi su immobili adibiti ad uso residenziale, fino ad un limite di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare.
Le detrazioni devono essere ripartite
pubblicato il23/03/2020 08:49:40 sezione News
Leggi tutto>>

DECRETO FER

Incentivo per fotovoltaico e smaltimento amianto


Cosa è?
Il D.M. 04/07/2019 suddivide gli impianti che possono accedere agli incentivi in base alla tipologia, alla fonte energetica rinnovabile e alla categoria di intervento:
- gruppo A: comprende gli impianti eolici e fotovoltaici,
- gruppo A-2: comprende gli impianti fotovoltaici di nuova costruzione, con contestuale rifacimento della copertura con rimozione delle lastre in amianto.

Accesso all’incentivo
Gli impianti, di potenza superiore a 20 kW e inferiore a 1 MW, devono essere iscritti ai Registri, attraverso i quali è assegnato il contingente di potenza disponibile
pubblicato il28/10/2019 23:02:10 sezione News
Leggi tutto>>

PRATICA "ENEA RISTRUTTURAZIONI"

Interventi che comportano risparmio energetico ed utilizzo delle fonti rinnovabili con detrazione fiscale del 50%


Dal 21 novembre 2018, coloro che beneficiano del bonus ristrutturazioni in relazione ad interventi edilizi (maggiori informazioni cliccando QUI) che comportano anche risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili, dovranno trasmettere i dati dell’intervento all’Enea entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori.
Questo adempimento deve essere fatto anche per le opere eseguite su tutto l'anno 2018 e per gli anni successivi.
Se
pubblicato il04/01/2019 12:32:44 sezione News
Leggi tutto>>

INFO SULLE DETRAZIONI FISCALI IN EDILIZIA



Le possibilità dettate dalla normativa per risparmiare in seguito a lavori eseguiti sulla propria abitazione sono svariate. Infatti con piccoli interventi edili o impiantistici è possibile recuperare anche il 50% del costo di acquisto di mobili ed elettrodomestici.
Di seguito abbiamo elencato alcune delle attività per quali è possibile risparmiare grazie alla detrazione fiscale.

Arredamenti, elettrodomestici ed apparecchi di illuminazione
Fino al 31 dicembre 2020 chi esegue lavori nella propria abitazione, oltre a recuperare con la detrazione fiscale il costo sui lavori, può recuperare
pubblicato il04/01/2019 11:32:35 sezione News
Leggi tutto>>

ECOBONUS

L'omesso invio all'ENEA è sanabile


L’omesso invio all'ENEA della scheda informativa per godere del bonus che va dal 50% al 75% sugli interventi finalizzati al risparmio energetico, non preclude la possibilità di applicare la detrazione, pur dietro la corresponsione della sanzione minima pari a 258 euro. In questi casi l’omesso invio può essere sanato ricorrendo all’istituito della "remissione in bonus".
Com’è noto, ai fini dell'ecobonus occorre inviare entro i 90 giorni successivi al termine dei lavori la documentazione sul portale ENEA. Per altro il contribuente può rettificare, anche dopo la scadenza del termine previsto per
pubblicato il30/04/2018 17:42:30 sezione News
Leggi tutto>>

ANTINCENDIO ALBERGHI



Nel nostro paese sono molte le attività ricettive che non sono in regola con la normativa della prevenzione incendi.
Per questo tramite il DDL Milleproroghe 2020 è stata approvata la proroga fino al 30 giugno 2022 dell’adeguamento alle norme antincendio da parte delle attività ricettive con più di 25 posti letto.
Questo vale per tutte le attività iscritte al piano biennale ai sensi del DM 16/03/2012, se entro il 31 dicembre 2020, consegneranno al comando provinciale dei Vigili del fuoco la SCIA PARZIALE, attestante il rispetto di almeno quattro prescrizioni, di seguito indicate:
- resistenza
pubblicato il28/12/2017 15:19:45 sezione News
Leggi tutto>>

SUCCESSIONE TELEMATICA



Quando è obbligatoria la dichiarazione
La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi entro 12 mesi dal decesso del defunto. Non c'è obbligo di presentazione quando ad ereditare sono solo coniuge e figli, non ci sono immobili e l'eredità non supera i 100.000 euro. Al di là di questi casi, invece, la dichiarazione è sempre obbligatoria e quando ci sono gli immobili, insieme alla dichiarazione di successione è necessario presentare anche le volture catastali. Per le volture sono dovute le imposte ipotecaria e catastale che vanno pagate al momento della presentazione,
pubblicato il26/08/2017 16:21:48 sezione News
Leggi tutto>>

RIDUZIONE DELLA TASSAZIONE

durante la realizzazione di interventi edilizi


Non molti sanno che dal momento in cui è presentata una pratica edilizia per la realizzazione di lavori edili, sono presenti varie agevolazioni inerenti la tassazione del suddetto immobile.

Imposta Comunale sugli Immobili (I.M.U.)
Nel caso di opere che prevedono il restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o ristrutturazione urbanistica la tassazione è dimezzata del 50% per il periodo compreso dal giorno di inizio delle opere fino al giorno di ultimazione delle opere.

Tassa Rifiuti (Ta.Ri.)
Nel caso di opere che prevedono la manutenzione straordinaria,
pubblicato il25/08/2017 17:57:27 sezione News
Leggi tutto>>

ACCATASTAMENTO FABBRICATI RURALI



I fabbricati rurali sono quei fabbricati che negli anni passati venivano utilizzati principalmente dalle aziende agricoli o da piccoli agricoltori. Sono censiti come fabbricati al Catasto Terreni sottoforma di rurali e per questo sono privi di rendita catastale.

L'ultima scadenza per la loro regolarizzazione era il 30 novembre 2012, ma ad oggi secondo le stime dell'Agenzia delle Entrate sono presenti sul territorio nazionale ben 700.000 fabbricati da regolarizzare.

In genere l'Agenzia delle Entrate invia una comunicazione al proprietario per comunicare che deve svolgere questo adempimento.

Essendo
pubblicato il24/08/2017 10:42:44 sezione News
Leggi tutto>>

IL TUO CAPPOTTO CHIAVI IN MANO

Riduci al minimo le spese e isola termicamente la tua abitazione


L'isolamento a cappotto è una tecnica per la coibentazione termica e acustica delle pareti di un edificio.
In 10 anni recuperi la spesa grazie al risparmio in bolletta e alla detrazione fiscale del 65% (maggiori informazioni cliccando QUI).

Perché realizzare un cappotto?
- perché si ottiene un risparmio sulle bollette di riscaldamento e raffrescamento del 40%;
- perché è un investimento sicuro e duraturo;
- perché si evitano dispersioni
pubblicato il23/08/2017 17:13:46 sezione News
Leggi tutto>>

BONUS RISTRUTTURAZIONI e ECOBONUS ENERGETICO

Importanti novità con nuovi interventi agevolati


Importante novità è l'aggiunta tra gli interventi rientranti nella detrazione per la riqualificazione energetica dei sistemi domotici, cioè dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e climatizzazione nelle unità abitative.

Di seguito potete trovare l'elenco degli interventi rientranti nel:

BONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE detrazione del 50%
per maggiori info clicca QUI
- manutenzione
pubblicato il23/08/2017 17:13:20 sezione News
Leggi tutto>>

COSTRUIRE UNA SERRA SOLARE ALL'INTERNO DEL TUO GIARDINO

In Toscana la burocrazia per la sua realizzazione è semplificata


Costruisci una serra solare all’interno del tuo giardino per goderti al meglio la natura che ti circonda. In Toscana la burocrazia per la sua realizzazione è semplificata.

Inoltre il costo per la sua costruzione può essere portato in detrazione al 50% in 10 anni grazie alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie (clicca QUI).

|Una serra solare è un elemento della bioarchitettura e fa parte dei sistemi solari passivi come riscontrato
pubblicato il23/08/2017 16:08:58 sezione News
(arezzo)
Leggi tutto>>

BONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE ed ECOBONUS

trasferibile agli eredi o all'acquirente


Col “passaggio” dell’immobile tramite vendita o successione, il trasferimento o il mantenimento delle quote residue di detrazione non ancora godute per gli interventi di ristrutturazione edilizia ed efficientemente energetico sono comunque due soluzioni applicabili. Ovviamente i due casi vanno ben distinti. Cominciamo dalla cessione a titolo oneroso. Per chi vende un immobile ristrutturato, la possibilità o meno di continuare a godere della detrazione dipende dagli accordi che sono stati presi con la parte acquirente. In pratica la gestione del bonus sulle ristrutturazioni ha subìto una modifica
pubblicato il21/08/2017 17:23:14 sezione News
Leggi tutto>>

VUOI AMPLIARE IL TUO IMMOBILE CASA E IMPRESA

Approfitta della proroga della legge sul Piano Casa per tutto il 2020

VUOI AMPLIARE IL TUO IMMOBILE CASA E IMPRESA
Approfitta della proroga della legge sul Piano Casa per tutto il 2020

Grazie alla proroga della legge sul Piano Casa per tutto il 2020, sia i privati che le aziende possono realizzare ampliamenti fino al 20% della superficie dei loro immobili.

I VANTAGGI

- Possibilità di ampliamento di tutti gli immobili del 20% della superficie esistente
- Ampliamento anche in deroga ai regolamenti comunali
- Recupero balconi e portici per ingrandire casa
- Incremento del valore dell’immobile
- Semplificazione delle procedure di ampliamento


Ottima

pubblicato il20/08/2017 17:12:54 sezione News
(arezzo)
Leggi tutto>>

RESTAURO BENI VINCOLATI

La detrazione del 19% è cumulabile con il bonus 50% per il recupero edilizio


La detrazione del 19% delle spese per la manutenzione, protezione o restauro dei beni di interesse storico ed artistico, è cumulabile con la detrazione del 50% per interventi di recupero del patrimonio edilizio. In tale ipotesi lo sconto fiscale del 19%, per gli immobili oggetto di vincolo, è ridotta del 50%, per cui si può recuperare il 59,50% totale.
Lo ha precisato l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 3/E/2016 che fornisce le risposte ad alcuni quesiti relativi alle spese detraibili e deducibili formulati dai Caf e dagli operatori. Di seguito si riporta integralmente la domanda e la
pubblicato il28/03/2016 19:00:10 sezione News
Leggi tutto>>

REALIZZA UN IMPIANTO DOMOTICO

Puoi recuperare il 65% della spesa


Modernizza l’impianto elettrico della tua abitazione con un nuovo impianto domotico in grado di gestire temperature, illuminazione, consumi. L’intervento permette di recuperare il 65% della spesa e di ridurre le spese per le utenze di luce e gas.

Di seguito si elencano alcuni esempi concreti delle funzioni che può gestire un impianto domotico.

"Impianto elettrico intelligente":
- coordinamento autonomo del funzionamento degli elettrodomestici;
- riduzione dei campi magnetici nelle stanze in cui sono presenti utenti;
- isolamento e protezione automatica in caso di temporale;
- disattivazione
pubblicato il06/03/2016 11:02:34 sezione News
Leggi tutto>>

COME RIDURRE LE SPESE DI LUCE E GAS DELLA TUA ABITAZIONE

Con un intervento di efficientemento energetico si può


Riduci le spese per le utenze del tuo edificio! Fai un intervento di efficientamento energetico, ammortizza la spesa nell’arco dei primi 10 anni e guadagna negli anni successivi.

E' possibile usufruire di importanti agevolazioni fiscali che permettono di recuperare il 65% della spesa sostenuta per efficientare il proprio immobile, sia residenziale che produttivo.



|Questa detrazione fiscale è recuperata nell'arco di 10 anni. Il restante 35% di spesa, che resta a carico del proprietario del bene, è recuperato dal risparmio sulle bollette delle utenze di luce e gas. Infatti subito

pubblicato il03/03/2016 01:18:39 sezione News
(arezzo)
Leggi tutto>>

OGGI COSTRUIRE IL TUO NUOVO GARAGE CONVIENE

Recupera il 50% della spesa dei lavori


Per la realizzazione di nuovi garage, autorimesse o posti auto scoperti è possibile recuperare il 50% della spesa.
Infatti tale intervento rientra tra quelli che possono usufruire della detrazione fiscale del 50%. La spesa massima da portare in detrazione è 96.000 €.
In pratica il contribuente ogni anno per 10 anni recupera dalla denuncia dei redditi un decimo della spesa, pari ad un massimo di 9.600 €, che sono detratti dall’importo delle tasse da pagare.


|Aspetto fondamentale è quello di rendere l'autorimessa pertinenziale all'abitazione, cioè occorre dichiarare che l'autorimessa

pubblicato il03/03/2016 00:44:51 sezione News
(siena)
Leggi tutto>>

REALIZZA UNA VERANDA SUL TUO BALCONE

Recupera più spazio e il 50% della spesa


Incrementa il valore e la superficie della tua abitazione trasformando il tuo balcone in veranda chiusa con infissi, puoi recuperare il 50% della spesa!

Le nostre abitazioni ci sembrano sempre piccole e abbiamo bisogno di spazio, molto spesso le persone decidono di chiudere il loro balcone con degli infissi vetrati, per guadagnare spazio. Di solito decidono di realizzare l'intervento senza alcuna pratica edilizia, realizzando un abuso che in caso di vendita o al momento della richiesta di un mutuo dovranno sanare spendendo soldi inutilmente.

Considerando che la burocrazia è sempre più complessa
pubblicato il01/03/2016 10:08:13 sezione News
Leggi tutto>>

Richiedi informazioni

Se non hai trovato ciò che cercavi, inviaci una mail saremo felici di risponderti.









   

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta informato sulle nostre attività.
Ti promettiamo di inviarti solo informazioni di qualità.