NEWS

RESTAURO BENI VINCOLATI

La detrazione del 19% è cumulabile con il bonus 50% per il recupero edilizio


La detrazione del 19% delle spese per la manutenzione, protezione o restauro dei beni di interesse storico ed artistico, è cumulabile con la detrazione del 50% per interventi di recupero del patrimonio edilizio. In tale ipotesi lo sconto fiscale del 19%, per gli immobili oggetto di vincolo, è ridotta del 50%, per cui si può recuperare il 59,50% totale.
Lo ha precisato l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 3/E/2016 che fornisce le risposte ad alcuni quesiti relativi alle spese detraibili e deducibili formulati dai Caf e dagli operatori. Di seguito si riporta integralmente la domanda e la
pubblicato il28/03/2016 19:00:10 sezione News
Leggi tutto>>

REALIZZA UN IMPIANTO DOMOTICO

Puoi recuperare il 65% della spesa


Modernizza l’impianto elettrico della tua abitazione con un nuovo impianto domotico in grado di gestire temperature, illuminazione, consumi. L’intervento permette di recuperare il 65% della spesa e di ridurre le spese per le utenze di luce e gas.

Di seguito si elencano alcuni esempi concreti delle funzioni che può gestire un impianto domotico.

"Impianto elettrico intelligente":
- coordinamento autonomo del funzionamento degli elettrodomestici;
- riduzione dei campi magnetici nelle stanze in cui sono presenti utenti;
- isolamento e protezione automatica in caso di temporale;
- disattivazione
pubblicato il06/03/2016 11:02:34 sezione News
Leggi tutto>>

COME RIDURRE LE SPESE DI LUCE E GAS DELLA TUA ABITAZIONE

Con un intervento di efficientemento energetico si può


Riduci le spese per le utenze del tuo edificio! Fai un intervento di efficientamento energetico, ammortizza la spesa nell’arco dei primi 10 anni e guadagna negli anni successivi.

E' possibile usufruire di importanti agevolazioni fiscali che permettono di recuperare il 65% della spesa sostenuta per efficientare il proprio immobile, sia residenziale che produttivo.



|Questa detrazione fiscale è recuperata nell'arco di 10 anni. Il restante 35% di spesa, che resta a carico del proprietario del bene, è recuperato dal risparmio sulle bollette delle utenze di luce e gas. Infatti subito

pubblicato il03/03/2016 01:18:39 sezione News
(arezzo)
Leggi tutto>>

OGGI COSTRUIRE IL TUO NUOVO GARAGE CONVIENE

Recupera il 50% della spesa dei lavori


Per la realizzazione di nuovi garage, autorimesse o posti auto scoperti è possibile recuperare il 50% della spesa.
Infatti tale intervento rientra tra quelli che possono usufruire della detrazione fiscale del 50%. La spesa massima da portare in detrazione è 96.000 €.
In pratica il contribuente ogni anno per 10 anni recupera dalla denuncia dei redditi un decimo della spesa, pari ad un massimo di 9.600 €, che sono detratti dall’importo delle tasse da pagare.


|Aspetto fondamentale è quello di rendere l'autorimessa pertinenziale all'abitazione, cioè occorre dichiarare che l'autorimessa

pubblicato il03/03/2016 00:44:51 sezione News
(siena)
Leggi tutto>>

REALIZZA UNA VERANDA SUL TUO BALCONE

Recupera più spazio e il 50% della spesa


Incrementa il valore e la superficie della tua abitazione trasformando il tuo balcone in veranda chiusa con infissi, puoi recuperare il 50% della spesa!

Le nostre abitazioni ci sembrano sempre piccole e abbiamo bisogno di spazio, molto spesso le persone decidono di chiudere il loro balcone con degli infissi vetrati, per guadagnare spazio. Di solito decidono di realizzare l'intervento senza alcuna pratica edilizia, realizzando un abuso che in caso di vendita o al momento della richiesta di un mutuo dovranno sanare spendendo soldi inutilmente.

Considerando che la burocrazia è sempre più complessa
pubblicato il01/03/2016 10:08:13 sezione News
Leggi tutto>>

PISCINA IN TOSCANA: nuova legge per le strutture ricettive



La normativa riguarda tutte le tipologie di piscine, ma quelle maggiormente interessate sono quelle delle attività ricettive.

L'uscita del Regolamento di attuazione D.P.G.R. 23/2010 della Legge Regionale n.8/2006, provocò un gran subbuglio in quanto la norma era troppo restrittiva, ponendo sullo stesso piano le piscine delle attività ricettive e quelle per sport acquatici.
La Regione Toscana ha revisionato sia la legge che il regolamento d'attuazione. La prima è stata emanata nel 2014 L.R. n.84, il secondo è stato pubblicato Il 20 maggio 2015 (D.P.G.R. 54/2015).

Le nuove norme prevedono
pubblicato il01/03/2016 01:31:23 sezione News
Leggi tutto>>

Richiedi informazioni

Se non hai trovato ciò che cercavi, inviaci una mail saremo felici di risponderti.









   

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta informato sulle nostre attività.
Ti promettiamo di inviarti solo informazioni di qualità.