NEWS

SUCCESSIONE TELEMATICA



Quando è obbligatoria la dichiarazione
La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi entro 12 mesi dal decesso del defunto. Non c'è obbligo di presentazione quando ad ereditare sono solo coniuge e figli, non ci sono immobili e l'eredità non supera i 100.000 euro. Al di là di questi casi, invece, la dichiarazione è sempre obbligatoria e quando ci sono gli immobili, insieme alla dichiarazione di successione è necessario presentare anche le volture catastali. Per le volture sono dovute le imposte ipotecaria e catastale che vanno pagate al momento della presentazione,
pubblicato il26/08/2017 16:21:48 sezione News
Leggi tutto>>

RIDUZIONE DELLA TASSAZIONE

durante la realizzazione di interventi edilizi


Non molti sanno che dal momento in cui è presentata una pratica edilizia per la realizzazione di lavori edili, sono presenti varie agevolazioni inerenti la tassazione del suddetto immobile.

Imposta Comunale sugli Immobili (I.M.U.)
Nel caso di opere che prevedono il restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o ristrutturazione urbanistica la tassazione è dimezzata del 50% per il periodo compreso dal giorno di inizio delle opere fino al giorno di ultimazione delle opere.

Tassa Rifiuti (Ta.Ri.)
Nel caso di opere che prevedono la manutenzione straordinaria,
pubblicato il25/08/2017 17:57:27 sezione News
Leggi tutto>>

ACCATASTAMENTO FABBRICATI RURALI



I fabbricati rurali sono quei fabbricati che negli anni passati venivano utilizzati principalmente dalle aziende agricoli o da piccoli agricoltori. Sono censiti come fabbricati al Catasto Terreni sottoforma di rurali e per questo sono privi di rendita catastale.

L'ultima scadenza per la loro regolarizzazione era il 30 novembre 2012, ma ad oggi secondo le stime dell'Agenzia delle Entrate sono presenti sul territorio nazionale ben 700.000 fabbricati da regolarizzare.

In genere l'Agenzia delle Entrate invia una comunicazione al proprietario per comunicare che deve svolgere questo adempimento.

Essendo
pubblicato il24/08/2017 10:42:44 sezione News
Leggi tutto>>

IL TUO CAPPOTTO CHIAVI IN MANO

Riduci al minimo le spese e isola termicamente la tua abitazione


L'isolamento a cappotto è una tecnica per la coibentazione termica e acustica delle pareti di un edificio.
In 10 anni recuperi la spesa grazie al risparmio in bolletta e alla detrazione fiscale del 65% (maggiori informazioni cliccando QUI).

Perché realizzare un cappotto?
- perché si ottiene un risparmio sulle bollette di riscaldamento e raffrescamento del 40%;
- perché è un investimento sicuro e duraturo;
- perché si evitano dispersioni
pubblicato il23/08/2017 17:13:46 sezione News
Leggi tutto>>

BONUS RISTRUTTURAZIONI e ECOBONUS ENERGETICO

Importanti novità con nuovi interventi agevolati


Importante novità è l'aggiunta tra gli interventi rientranti nella detrazione per la riqualificazione energetica dei sistemi domotici, cioè dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e climatizzazione nelle unità abitative.

Di seguito potete trovare l'elenco degli interventi rientranti nel:

BONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE detrazione del 50%
per maggiori info clicca QUI
- manutenzione
pubblicato il23/08/2017 17:13:20 sezione News
Leggi tutto>>

COSTRUIRE UNA SERRA SOLARE ALL'INTERNO DEL TUO GIARDINO

In Toscana la burocrazia per la sua realizzazione è semplificata


Costruisci una serra solare all’interno del tuo giardino per goderti al meglio la natura che ti circonda. In Toscana la burocrazia per la sua realizzazione è semplificata.

Inoltre il costo per la sua costruzione può essere portato in detrazione al 50% in 10 anni grazie alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie (clicca QUI).

|Una serra solare è un elemento della bioarchitettura e fa parte dei sistemi solari passivi come riscontrato
pubblicato il23/08/2017 16:08:58 sezione News
(arezzo)
Leggi tutto>>

BONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE ed ECOBONUS

trasferibile agli eredi o all'acquirente


Col “passaggio” dell’immobile tramite vendita o successione, il trasferimento o il mantenimento delle quote residue di detrazione non ancora godute per gli interventi di ristrutturazione edilizia ed efficientemente energetico sono comunque due soluzioni applicabili. Ovviamente i due casi vanno ben distinti. Cominciamo dalla cessione a titolo oneroso. Per chi vende un immobile ristrutturato, la possibilità o meno di continuare a godere della detrazione dipende dagli accordi che sono stati presi con la parte acquirente. In pratica la gestione del bonus sulle ristrutturazioni ha subìto una modifica
pubblicato il21/08/2017 17:23:14 sezione News
Leggi tutto>>

VUOI AMPLIARE IL TUO IMMOBILE CASA E IMPRESA

Approfitta della proroga della legge sul Piano Casa per tutto il 2020

VUOI AMPLIARE IL TUO IMMOBILE CASA E IMPRESA
Approfitta della proroga della legge sul Piano Casa per tutto il 2020

Grazie alla proroga della legge sul Piano Casa per tutto il 2020, sia i privati che le aziende possono realizzare ampliamenti fino al 20% della superficie dei loro immobili.

I VANTAGGI

- Possibilità di ampliamento di tutti gli immobili del 20% della superficie esistente
- Ampliamento anche in deroga ai regolamenti comunali
- Recupero balconi e portici per ingrandire casa
- Incremento del valore dell’immobile
- Semplificazione delle procedure di ampliamento


Ottima

pubblicato il20/08/2017 17:12:54 sezione News
(arezzo)
Leggi tutto>>

Richiedi informazioni

Se non hai trovato ciò che cercavi, inviaci una mail saremo felici di risponderti.









   

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta informato sulle nostre attività.
Ti promettiamo di inviarti solo informazioni di qualità.